Percorso per ciaspole molto bello attraverso boschi di larici e abeti immersi nel silenzio della natura nello spettacolare scenario delle Dolomiti di Brenta. L’escursione ha inizio dai parcheggi della Piana di Nambino che si raggiungono da Madonna di Campiglio da dove seguiamo per Campo Carlo Magno. Uscendo dal tunnel della circonvallazione imbocchiamo la prima strada sulla sinistra in direzione Nambino e Patascoss e in breve, passando sotto un ponte, raggiungiamo la Piana di Nambino (Zangola) dove lasciamo l’auto. Calzate le ciaspole seguiamo le indicazioni per il Rifugio lago Nambino,

inizialmente attraversiamo la piana fino ad arrivare in prossimità

di uno splendido bosco qui seguiamo il sentiero per le ciaspole. Attraversiamo un ponticello e poi seguiamo sempre il sentiero che si inerpica tra gli abeti

dopo alcuni tornanti giungiamo nei pressi del lago Nambino


e del rifugio Lago Nambino.

Possiamo fare il periplo del lago osservando in lontananza le cime delle Dolomiti.

Terminato il giro del lago possiamo riprendere il sentiero da cui siamo saliti e raggiungere il parcheggio.
PUNTO DI PARTENZA : Piana di Nambino 1635m – Madonna di Campiglio (TN)
SENTIERO: 217
DISLIVELLO: 133m
DIFFICOLTA’: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato)
Bellissima escursione in uno dei luoghi più belli della val Rendena…
questo inverno sto scoprendo la Val Rendena e ci sono posti magnifici!!
conosci i laghi di San Giuliano?
si, ho fatto l’escursione dei Laghi di San Giuliano lo scorso autunno passando dal Passo Bocchetta dell’acqua fredda. Posti magnifici che con i colori dell’autunno sembravano ancora più belli, appena possibile la pubblicherò sul Blog.