Il Rifugio Mandron “Città di Trento” si trova presso i Laghi del Mandron, in magnifica posizione su di un altopiano di fronte alle vedrette delle Lobbie e del Mandron e quindi all’area glaciale dell’Adamello, la più estesa delle Alpi italiane. L’itinerario ha inizio dal parcheggio di Malga Bedole 1584m

in Val di Genova (Tn), che si raggiunge dal paese di Carisolo percorrendo tutta la Val di Genova. Ricordiamo che in stagione il parcheggio è a pagamento e che si può raggiungere la Malga anche con il bus navetta che parte da Ponte di Carisolo facendo servizio lungo tutti i parcheggi della valle. Durante l’attraversamento della valle raccomandiamo una sosta per ammirare le famose cascate di Nardis. Lasciata l’auto nel grande parcheggio, seguendo le indicazioni, imbocchiamo la sterrata che ci porta al Rifugio Bedole 1641m.

Superato il Rifugio imbocchiamo il sentiero 212

che risale il fianco della valle, con numerosi tornanti, in questo settore oltrepassiamo un ponte in legno

su una cascata.

Salendo nel bosco godiamo di alcuni scorci sul sottostante fiume Sarca.

Usciti dal bosco possiamo ammirare, sull’altro versante della valle, i ghiacciai del Matarot e del Mandron da cui scendono impetuose cascate.

Raggiungiamo e superiamo l’indicazione di metà percorso,

ora il sentiero prosegue in diagonale in direzione ovest, oltrepassiamo un passaggio con corde fisse e

raggiungiamo il bivio del sentiero 220 chiamato i Crozzetti.

Sempre sul sentiero 212 affrontiamo due passaggi esposti,

ma protetti con funi di sicurezza e raggiungiamo il

Centro Glaciologico Julius Payer,

bel punto di osservazione sul ghiacciaio del Mandron e dentro il quale vi sono pannelli descrittivi sui ghiacciai e sull’ambiente montano.

Proseguiamo oltrepassando un ponticello di legno

e incontriamo la chiesetta del Mandron.

Da qui in breve raggiungiamo il Rifugio Mandron

con magnifica vista sui vicinissimi laghetti omonimi,

sulla vedretta delle Lobbie, sul ghiacciaio Mandron e sulla catena delle cime adamelline che fanno da confine con la provincia di Brescia.

PUNTO DI PARTENZA : Parcheggio Malga Bedole (TN) 1584m
SENTIERO: 212
DISLIVELLO: 866m
DIFFICOLTA’: E-EE ( in caso pioggia o ghiaccio)