Il Monte Tisa e la Cima Cavlera sono due montagne che fanno parte di una piccola catena montuosa della media Val Seriana. L’escursione ha inizio dal Santuario di S. Patrizio



che vale la pena di visitare e che si raggiunge da Colzate in Val Seriana seguendo le indicazioni per il Santuario. Lasciata l’auto nei parcheggi del Santuario proseguiamo sulla strada asfaltata

in direzione Bondo fino a trovare una deviazione a sinistra, imbocchiamo questo sentiero, dove incontriamo una Santella.

Il sentiero segue in parte la strada e taglia alcuni tornanti passando attraverso dei boschi. Arrivati nei pressi di Rezzo proseguiamo seguendo il segnavia 518 e Sentiero Honio e risaliamo verso sinistra a fianco di un prato con alcune case,

camminiamo su stradina cementata per poi entrare in un bel bosco dove il sentiero diviene sassoso. Passiamo accanto alla bella santella di Uni dove il sentiero devia a destra.

Arriviamo in località Uni dove incontriamo una grande cascina in pietra, qui il sentiero diventa una carrareccia che sale dritta davanti a noi e continuiamo sul sentiero di Honio.

Poco dopo ignoriamo la deviazione di sinistra per il Monte Cavlera e continuiamo sulla mulattiera fino a incontrare, a sinistra, le indicazioni per il sentiero 518 e per “Oretel” che seguiamo abbandonando la strada sterrata. Il percorso diviene più ripido e scivoloso,

attraversiamo una stretta valle, usciamo dal bosco e passiamo accanto una cascina con un bel prato, sul cui fianco troviamo il segnavia con la scritta Cavlera.

Proseguiamo sul sentiero che passa attraverso un bosco di faggi fino a giungere al roccolo Messina.

Proseguiamo su stradina fino a che troviamo un segnavia con le indicazioni per il monte Tisa.

Saliamo in un bosco di abeti fino ad uscire su un pianoro con una pozza d’acqua

e una piccola costruzione in cemento, siamo sulla sella posta tra il monte Tisa e cima Cavlera. Ci dirigiamo prima a sinistra sulla dorsale che ci permettere di raggiungere la croce del monte Tisa

con bel panorama sull’Alben, sull’Arera

e in lontananza sulla Presolana. Torniamo ora sui nostri passi fino alla pozza e proseguiamo in direzione opposta a quella percorsa in precedenza, seguendo intuitivamente il percorso verso il punto più elevato che è la cima Cavlera. Da dove possiamo ammirare le pareti del monte Alben.

PUNTO DI PARTENZA : Santuario San Patrizio 674m Colzate (BG)
SENTIERO: 518, sentiero Honio
DISLIVELLO: 338m
DIFFICOLTA’: E