Il Monte Cornetto fa parte del Gruppo della Vigolana, una piccola catena di montagne trentine che si trova tra la Val d’Adige e la Val Sugana. L’escursione ha inizio dal Passo del Sommo, che si raggiunge da Rovereto seguendo le indicazioni per l’altopiano di Folgaria, giunti a Folgaria troviamo le indicazioni per il passo che raggiungiamo dopo alcuni chilometri e qui parcheggiamo l’auto nei pressi del cartello stradale indicante il passo. Imbocchiamo la strada forestale che si stacca a sinistra per chi proviene da Folgaria, qui troviamo le indicazioni per il Monte Cornetto.


La strada ci porta in un magnifico bosco e proseguiamo fino a giungere ad un bivio dove troviamo le indicazioni del sentiero 451 per il Monte Cornetto,

continuiamo a salire fino a che giungiamo in una radura dove vi è un rudere, poco prima troviamo dei cartelli segnavia
e proseguiamo sul sentiero, risaliamo ripidamente sul fianco di una vecchia pista da sci sempre lungo il sentiero 451. Oltrepassiamo un bosco e continuiamo in salita fra mughi fino a giungere al bivio del sentiero Gentilini,

noi proseguiamo sul sentiero 451 fino a raggiungere sempre tra i mughi un bivio con un crocifisso che viene indicato come anticima Cornetto,

qui lasciamo il sentiero 451 per imboccare il sentiero 425

che ci porta alla cima attraverso magri prati e stelle alpine.

Sulla cima troviamo un monumento dedicato agli sciatori

e pochi metri più avanti due osservatori opposti con le indicazioni direzionali dei monti circostanti che ci permettono di ammirare lo splendido panorama.

PUNTO DI PARTENZA : Passo del Sommo 1341m
SENTIERO: 451, 425
DISLIVELLO: 709m
DIFFICOLTA’: E