Il Lago delle Malghette è un lago di sbarramento di origine naturale, si trova nel Parco Naturale Adamello-Brenta, più precisamente nell’alta val Meledrio. Per fare questa escursione raggiungiamo Madonna di Campiglio (TN) e proseguiamo per Passo Campo Carlo Magno. Parcheggiamo l’auto al passo e continuiamo brevemente in discesa in direzione della Val di Sole e appena dopo il Condominio Falzè troviamo i cartelli che indicano Malga Vigo. Imbocchiamo la stradina sterrata in direzione della malga

e continuiamo sulla mulattiera che attraversa il bosco

fino raggiungere la Malga di Vigo 1830m aperta anche d’inverno.

Dalla Malga possiamo ammirare un magnifico panorama sulle Dolomiti di Brenta.

Vicino alla Malga troviamo anche il collegamento degli impianti di risalita di Madonna di Campiglio e Folgarida.
Dalla stazione di partenza dell’impianto Genziana ci dirigiamo a sinistra seguendo, con la dovuta attenzione e solo per pochi metri, la pista da sci , prendiamo, quindi, una traccia battuta che porta verso la partenza della teleferica del Rif. Malghette, fino ad incontrare le indicazioni per il rifugio e il lago delle Malghette, procediamo su questo percorso, che ricalca il sentiero estivo 201,

fino a giungere al Lago delle Malghette 1890m.

Arrivati al lago troviamo il rifugio omonimo, chiuso d’inverno, accanto a cui sorge una caratteristica chiesetta.


Anche da qua possiamo ammirare una bellissima vista sulle Dolomiti di Brenta.

Per il ritorno seguiamo il sentiero 265 direzione Malga Vigo e superiamo il piccolo ponte sull’emissario del lago passando sotto i fili della teleferica, Il sentiero ci conduce nuovamente a valle passando alle pendici del Monte Vigo. Tornati nei pressi di Malga Vigo ripercorriamo a ritroso la stradina seguita nell’andata.
PUNTO DI PARTENZA : Passo Campo Carlo Magno 1682m- Madonnadi Campiglio (TN)
SENTIERO: 201, 265
DISLIVELLO: 208m
DIFFICOLTA’: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato)