Il Monte Su l’Aut e il Sass d’Adam sono montagne trentine situate in Val di Fassa e fanno parte di un sotto gruppo della Marmolada chiamato il Buffaure. L’escursione ha inizio dal parcheggio della cabinovia Buffaure a Pozza di Fassa. Giunti a Moena si prosegue in direzione Canazei fino a Pozza di Fassa dove alla rotonda si prosegue sulla destra fino al parcheggio della funivia. Lasciata l’auto prendiamo la funivia Buffaure fino alla stazione a monte, da qui scendiamo brevemente verso il rifugio Buffaure e poi, seguendo le indicazioni, imbocchiamo il sentiero 613,

oltrepassiamo Baita Cuz e risaliamo

fino al Col de Valvacin dove giunge anche la seggiovia Pala del Geiger 2372m e dove si trova il rifugio Zendron. Continuiamo sul sentiero 613

e risaliamo la cresta del Sass d’Adam

fino a raggiungere la panchina di vetta con grandioso panorama sulle Dolomiti di Fassa.

Da qui proseguiamo sul sentiero fino alla Sella Brunech 2419 dove arriva la funivia del Ciampac



e dove possiamo ammirare le pareti della Marmolada.

Dalla Sella si imbocca l’evidente sentiero a sinistra dietro la funivia che, passando sul filo di cresta,

ci porta fino alla cima del Su l’Aut con la piccola croce di vetta.

Il panorama a 360 gradi è veramente mozzafiato e comprende il Latemar, Odle, Catinaccio, Vajolet, Antermoia, Sassopiatto, Sassolungo, Gruppo del Sella, Sass Pordoi,

Piz Boè, Marmolada, Gran Vernel, Cima Uomo e Monzoni.

PUNTO DI PARTENZA : Stazione a monte cabinovia Buffaure 2050m – Pozza di Fassa (TN)
SENTIERO: 613 e traccia di sentiero
DISLIVELLO: 465m
DIFFICOLTA’: E