Il Sassopiatto è una montagna che fa parte del gruppo del Sassolungo e si trova tra la Val di Fassa e la Val Gardena. L’escursione inizia dal Passo Sella dove parcheggiamo nei pressi dell’Hotel Passo Sella Dolomiti Resort. Lasciata l’auto seguiamo il sentiero per il Rifugio Toni-Demetz.
Risaliamo il sentiero, a zig zag, tra sassi e detriti
fino a giungere alla forcella del Sassolungo e al Rifugio Toni-Demetz,
qui ci troviamo in una delle zone di arrampicata più famose d’Italia.
Ora scendiamo su detriti ed attraversiamo una sassaia seguendo le indicazioni per il Rifugio Vicenza.
Arrivati al Rifugio Vicenza al Sassolungo 2256 m, continuiamo a scendere fino al bivio col sentiero 527 .
Aggiriamo il Sassopiatto sul sentiero 527, costeggiamo il limite del bosco e proseguiamo su pendii erbosi, toccando il Piz da Uridl 2109 m. Continuiamo fino a raggiungere il rifugio Sassopiatto,
in questo punto possiamo ammirare tutta la maestosità del Sassopiatto.
Proseguiamo ora sul sentiero Friedrich August e passiamo nei pressi della malga Sassopiatto.
Continuiamo avanzando verso est attraverso pascoli e pendii ripidi con scenari mozzafiato sulle cime dolomitiche.
Sul percorso incontriamo i due rifugi : Sandro Pertini 2300 m
e Friedrich August 2298 m,
passiamo accanto ad una grossa scultura che rappresenta un grosso Yak e da qui,
in lontananza, possiamo scorgere il Col Rodella che è la nostra prossima meta.
Arriviamo alla Furcela Rodela da dove iniziamo a risalire verso il Col Rodella, passiamo accanto al rifugio Des Alpes, alla funivia Col Rodella e giungiamo al Rifugio Col Rodella posto sulla cima dell’omonimo monte.
Da questo punto possiamo godere una magnifica vista sulla val di Fassa
e sulle montagne circostanti.
Ritorniamo sui nostri passi e seguiamo le indicazioni per il Passo Sella, passiamo accanto ad altri due rifugi: il Rifugio Salei
e al Rifugio Valentini,
e infine raggiungiamo il punto di partenza al Passo Sella.
PUNTO DI PARTENZA : Passo Sella 2153m
SENTIERO: 525, 527, 557 sentiero Friedrich August
DISLIVELLO: 532m
DIFFICOLTA’: E