Il Monte Visolo è una montagna bergamasca che fa parte del massiccio della Presolana. L’escursione ha inizio dal Passo della Presolana, questo Passo, situato provincia di Bergamo, collega la Val Seriana con la Val di Scalve. Lasciamo l’auto nel grande parcheggio situato di fronte al bar Casa Neve, proseguiamo brevemente sulla statale, in direzione val di Scalve, fino ad incontrare un bivio dove troviamo i segnavia del sentiero 315 per la Rifugio Cassinelli,

risaliamo la stradina, inizialmente asfaltata fino a giungere ad un altro bivio dove proseguiamo per Malga Cassinelli e Grotta dei Pagani.

Lungo il sentiero superiamo un traliccio dell’alta tensione e poco dopo, sulla sinistra, incontriamo una trincea della 2° Guerra Mondiale. Continuiamo tra radici affioranti che formano dei gradini naturali, fino ad uscire dal bosco ed entrare in una ampio pianoro con vista sulla Presolana dove incontriamo un bivio con i segnavia dei sentieri 316 per il Monte Visolo e 315 per la Baita Cassinelli e Cappella Savina, noi prendiamo il segnavia 316 per il Monte Visolo.

Risaliamo

con numerosi tornanti il ripido fianco del monte fino che il sentiero si dirige,


quasi in piano con un lungo traverso, verso destra. Giunti sul orlo degli strapiombi sulla Val di Scalve riprendiamo a salire ripidamente la cresta.


Lungo il precipizio possiamo ammirare la Corna delle Quattro Matte.

Giungiamo in fine sulla cima del Visolo dove è posto un cippo.

Grandioso il panorama sulla Presolana, sul Pizzo Camino e sulla Val di Scalve.

PUNTO DI PARTENZA : Passo della Presolana 1297m (BG)
SENTIERO: 315, 316
DISLIVELLO: 1072m
DIFFICOLTA’: EE