Il monte Ocone fa parte della catena di montagne che divide la valle Imagna dalla Brianza. L’escursione inizia dal laghetto del Pertus in Località Forcella Alta (BG) che si raggiunge da Bergamo seguendo le indicazioni per Lecco fino a che, alcuni chilometri dopo aver oltrepassato il centro commerciale “il Continente “, incontriamo a destra le indicazioni per Barzana, Palazzago, Almenno S.B. e Valle Imagna. Imbocchiamo questa deviazione e continuiamo fino a raggiungere Almenno San Salvatore dove troviamo le indicazioni per Roncola. Giunti a Roncola San Bernardo proseguiamo fino a Costa Imagna. Qui seguiamo le indicazioni per Valcava e successivamente imbocchiamo deviazione per il laghetto del Pertus. Lasciamo l’auto in prossimità del laghetto e scendiamo lungo la sterrata che costeggia il lago e una chiesetta sentiero 801/571.


Proseguiamo in discesa in un bel bosco di faggi

seguendo i segnali bianchi e rossi. Terminato il bosco troviamo le indicazioni per il Pertus e il Convento, seguiamo questa direzione nuovamente in discesa. Passiamo vicino ad una costruzione incompiuta, superiamo un capanno e giungiamo ad una grande costruzione chiamata il Convento.

Qui dobbiamo prestare attenzione e svoltare a sinistra su stradina cementata e poi subito a destra costeggiando il muro di cinta del convento seguendo le indicazioni,

proseguiamo fino a giungere ad una località dove troviamo dei pannelli che descrivono l’attività di caccia agli uccelli in questa zona, qui inoltre abbiamo la prima visione dell’Ocone.

Continuiamo sul sentiero 571 fino a giungere al ponte in cemento detto “ degli Spagnoli”

che permette di superare la profonda voragine del Pertus 1193m, sul cui fondo è incisa nella roccia una croce del 1700. Superiamo il ponticello e raggiungiamo il Passo del Pertus,

successivamente ad un bivio, deviamo sul sentiero 588.

Lungo il sentiero incontriamo i pannelli che ci indicano il Casello del Roccolo.

Da qui inizia la ripida salita, che percorriamo con tornanti su terreno a volte scivoloso

fino a giungere sulla vetta del Monte Ocone con la sua Croce.


Splendido il panorama a 360° che si gode dalla vetta e che comprende Monte Rosa con il suo gruppo, le Grigne, il Resegone, la Brianza con i suoi laghetti, le Orobie e l’Adamello,



PUNTO DI PARTENZA : Laghetto del Pertus 1193m (BG)
SENTIERO: 571, 588
DISLIVELLO: 158m
DIFFICOLTA’: E