Il monte Watles è una montagna della Val Venosta che fa parte del gruppo del Sesvenna ed è anche una dei più importanti centri sciistici della Val Venosta. L’escursione inizia da Pramajur che raggiungiamo da Malles Venosta proseguendo sulla statale per Passo Resia fino a che incontriamo le indicazioni per Burgusio, Pramajur e Slingia. Attraversiamo l’abitato di Burgusio, passiamo accanto alla famosa Abbazia Benedettina di Monte Maria che vale sicuramente la pena di visitare. Si tratta dell’Abbazia benedettina più alta d’Europa (1335m), venne fondata nel 1150 sul luogo dove esisteva una cappella dedicata alla Vergine Maria, vi è una Cripta romanico-bizantina dove possiamo ammirare dei rarissimi affreschi romanici. Lasciata l’Abbazia proseguiamo in auto fino ad incontrare il bivio per Pramajur che raggiungiamo poco dopo. Lasciamo l’auto nel parcheggio della funivia a valle del Monte Watles e prendiamo il sentiero numero 3 che sale nel bosco fino ad arrivare alla stazione a monte e vicino al Rifugio Plantapatsch. Dalla stazione della funivia continuiamo a seguire le indicazioni per il sentiero numero 3

prima su mulattiera poi per un sentiero che sale tra pascoli

e piste da sci
fino a che giungiamo alla croce di vetta.

Dalla cima abbiamo una bellissima vista sull’alta Val Venosta, sul Gruppo del Sesvenna e sul gruppo dell’Ortles.

PUNTO DI PARTENZA : Pramajur 1750m
SENTIERO: 3
DISLIVELLO: 805m
DIFFICOLTA’: E