Mese: agosto 2018

Lago Antermoia, Rifugio Antermoia 2496m e Monte Mantello 2567m

Il lago d’Antermoia è un lago di origine glaciale ed è uno dei più alti laghi delle Dolomiti,  si trova vicino al Rifugio Antermoia. L’escursione inizia da Campitello di Fassa, paese della Val di Fassa che raggiungiamo seguendo la strada statale 48 delle Dolomiti. Parcheggiamo l’auto in prossimità della “Streda de Salin” dove troviamo le indicazioni per il Rifugio Antermoia.

DSC09942

Seguendo le indicazioni ci incamminiamo sulla strada, superiamo un piccolo parcheggio e risaliamo su una strada cementata

DSC09940

seguendo le indicazioni per il rifugio Micheluzzi. Lungo il percorso incontriamo alcune caratteristiche santelle votive.

DSC09939

Raggiungiamo e superiamo la baita Fraines,

DSC09938

proseguiamo fino a giungere al Rifugio Micheluzzi.

DSC09818

Da qui seguiamo le indicazioni per il Rifugio Antermoia.

DSC09820

Lasciamo il rifugio Micheluzzi e continuiamo in falso piano, in questo tratto di escursione  possiamo ammirare il fascino della Val Duron con le sue baite , i pascoli verdeggianti e il  caratteristico rio Duron che la percorre. La Val Duron è stata classificata sito SIC (Site of Community Importance), zona speciale di conservazione e protezione perché luogo di riproduzione di relitti glaciali in via di estinzione.

DSC09826

Questa valle si trova tra la Val di Dona a sinistra e il Sassopiatto a destra, davanti a noi possiamo intravedere le Cime di Terra Rossa.

DSC09929

Ci inoltriamo nella valle, superiamo la baita Brach,

DSC09825

e giungiamo ad un ponte dove abbandoniamo la mulattiera e imbocchiamo

DSC09830

un sentiero che risale ripidamente un pascolo per poi

DSC09931

raggiungere il Passo delle Ciaregole 2282 m dove il panorama si fa grandioso sulle cime circostanti. Continuiamo sul sentiero 580,

DSC09840

che da erboso diviene pietroso, passiamo sotto le pareti della Cima Principale di Dona che incombono sulla nostra destra.

DSC09927

Continuiamo a salire con alcuni tornanti

DSC09926

fino al Passo di Dona 2516m dove giunge anche la teleferica del Rifugio Antermoia. In prossimità del Passo imbocchiamo la traccia che si stacca a sinistra,

DSC09848

seguendo le evidenti tracce e ometti di pietra fino a raggiungere il Monte Mantello. Dalla cima erbosa il panorama spazia dal Sassolungo, al gruppo del Sella, alla Marmolada e  alle Pale di S. Martino.

DSC09875

 

DSC09872

Dalla Cima ritorniamo al Passo di Dona e seguiamo il sentiero che ci porta

DSC09881

al Rifugio Antermoia. Da qui in breve raggiungiamo

DSC09884

il bellissimo Lago di Antermoia.

DSC09894

 

PUNTO DI PARTENZA : Campitello di Fassa (TN) 1448m

SENTIERO: 578, 580

DISLIVELLO: 1119m

DIFFICOLTA’: E

Pubblicità

Piz Tri 2308m

Il Piz Tri è una montagna della Valle Camonica  che fa parte del gruppo delle Orobie bresciane. L’ escursione inizia da Loritto, frazione del paese di Malonno, che raggiungiamo lasciando la statale della Val Camonica a Malonno dove seguiamo le indicazioni fino a raggiungere Loritto. Superata la piccola frazione, proseguiamo ancora su strada asfaltata in direzione Edolo fino a trovare una mulattiera sulla sinistra con le indicazioni per  il Piz Tri,

DSC09278

parcheggiamo l’auto negli spiazzi lungo la strada e ci incamminiamo seguendo il segnavia 95A.  Raggiungiamo una zona picnic e proseguiamo seguendo sempre le indicazioni. Il sentiero sale nel bosco di larici, superiamo alcune baite fino ad arrivare alla baita Le Muse.

DSC09281

Proseguiamo su una mulattiera che si inoltra nel bosco fino a giungere ad una zona dove troviamo alcune sculture lignee a forma di alberi e orso.

DSC09287

Seguendo sempre il sentiero arriviamo ad incrociare il cartello trincee

DSC09288

e con una piccola deviazione visitiamo le trincee della linea Cadorna, restaurate dagli alpini di Malonno.

DSC09370

Ritorniamo sui nostri passi e proseguiamo sul sentiero seguendo le indicazioni per il Piz Tri.

DSC09289

Giungiamo ad pianoro dove troviamo un laghetto

DSC09365

Il percorso adesso compie un largo giro verso destra aggirando il lago fino ad incontrare  altri segnali.

DSC09363

Risaliamo gradualmente il versante est del Piz Tri ,

DSC09297

il percorso segue una vecchia strada militare che, con traversi e tornanti, risale i fianchi erbosi della montagna, continuiamo fino a giungere al pianoro sottostante la vetta rocciosa che raggiungiamo in poco tempo.

DSC09356

Sulla vetta

DSC09350

è posta una croce con una Madonnina.

DSC09343

Dalla cima si può godere un magnifico panorama che spazia dalle Orobie al gruppo dell’Adamello.

DSC09334 DSC09358

 

PUNTO DI PARTENZA : Loritto (Malonno-BS) 995m

SENTIERO: 95A,95

DISLIVELLO: 1313m

DIFFICOLTA’: E