Rifugio Roda di Vael 2283m e Monumento a Christomannos

Un aquila di bronzo è il monumento, costruito nel 1912 e ripristinato nel 1959, dedicato a Theodor Christomannos, nato a Vienna da famiglia di origine greca, che, si narra, salì il Monte Ortles calzando scarpe da cerimonia. Christomannos fu un grande estimatore della zona dolomitica, ne capì le potenzialità turistiche e ideò la Grande Strada delle Dolomiti che collega Bolzano con Cortina e Dobbiaco. L’escursione ha inizio dal Passo Costalunga detto anche Passo Carezza che possiamo raggiungere da Vigo di Fassa (TN) o da Nova Levante (BZ). Dal Passo seguiamo il sentiero 548 per il Rifugio Paolina

DSC09685

fino a raggiungere un bivio dove lasciamo il sentiero 548 e imbocchiamo il sentiero 552 sempre per il Rifugio Paolina.

DSC09687

Il sentiero sale nel bosco, in questo tratto possiamo godere di alcuni splendidi scorci  sul Latemar. Passiamo accanto ad una baita e sempre seguendo il sentiero per il Rifugio passiamo sotto la funivia, che

DSC09689

raggiunge il rifugio Paolina, proseguiamo lungo il sentiero fino a raggiungere il rifugio.

DSC09698

Ora seguiamo il sentiero 539 che sale al Monumento Christomannos.

DSC09699

Il sentiero sale verso il monumento con magnifica vista  sul Latemar.

DSC09702

Raggiungiamo infine la roccia su cui è posta la maestosa Aquila di bronzo dedicata a Christomannos .

DSC09714

Ci lasciamo alle spalle il monumento e

DSC09718

proseguiamo in leggera discesa sul sentiero 549 fino a

DSC09707 DSC09725

raggiungere un bivio, che al ritorno ci porterà al Passo Costalunga.  Proseguiamo quindi fino a giungere al Rifugio Roda di Vael (Rotwandhutte), la cui costruzione si deve  proprio a Christomannos e

DSC09743

in breve  raggiungiamo anche la vicina Baita Pederiva 2275m

DSC09731

con il suo tetto con la scritta “Ciao”.

DSC09737

Da questo punto di osservazione  il panorama è stupendo in particolare sul Gruppo del Catinaccio.

DSC09741

Scendiamo al bivio precedente e ritorniamo al Passo Carezza detto anche  Passo Costalunga .

DSC09748

 

PUNTO DI PARTENZA : Passo Costalunga o Passo Carezza 1752m

SENTIERO: 548, 552, 539, 549

DISLIVELLO: 531m

DIFFICOLTA’: E

Pubblicità

4 comments

  1. Conservo ancora oggi il ricordo di questo anello, fatto nell’estate del 1985 assieme a don Gigi Vian originario di Vigo di Fassa, merenda presso una malga di amici, a base di polenta e latte munto per l’occasione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...