La Vallesinella è una delle più belle valli delle Dolomiti di Brenta, è percorsa dal Fiume Sarca di Vallesinella che nel suo percorso forma tre cascate, in particolare quelle dette di mezzo, quando gelano, in inverno, offrono uno spettacolo magico.

L’escursione inizia dalla località Prà de la Casa che raggiungiamo dal paese di S.Antonio di Mavignola, che si trova tra Pinzolo e Madonna di Campiglio. Giunti in paese seguiamo le indicazioni per la Vallesinella e la Val Brenta e fino a che raggiungiamo la località “Prà de la casa” (casa per ferie) seguendo la stretta strada. Lasciamo l’auto nei pressi dalla sbarra che limita l’accesso.

Seguiamo le indicazioni per Malga Brenta Bassa

e imbocchiamo una strada bianca (sentiero SAT 323) che sale con varia pendenza in un bosco di larici e abeti, passiamo accanto ad una piccola forra che qui chiamano “doccia del ors” e raggiungiamo una piana detta di Brenta bassa dove costeggiamo il torrente Sarca di Val Brenta, che nasce dalla Vedretta dei Camosci. Proseguiamo fino a giungere a Malga Brenta Bassa 1265 m.

Qui si apre la vista sul Crozzon di Brenta e sulle altre cime di Brenta.

Seguiamo le indicazioni per le cascate di Vallesinella, passiamo a lato della malga e

imbocchiamo il sentiero che sale in mezzo al bosco fino a che raggiungiamo un ponte di legno posto alla base delle Cascate di Mezzo.

Da questo punto possiamo ammirare lo spettacolo delle cascate ghiacciate in tutta la sua interezza .

Nelle vicinanze sorge il Rifugio Cascate di mezzo, per il ritorno imbocchiamo la mulattiera che troviamo sul retro del rifugio con indicazione per il Prà de la casa / Sant’Antonio Mavignola. Sul percorso passiamo accanto a malga Fratte


e successivamente raggiungiamo il nostro punto di partenza a Prà de la Casa.
PUNTO DI PARTENZA : Prà de la Casa 1175m – Madonna di Campiglio (TN)
SENTIERO: 323
DISLIVELLO: 217m
DIFFICOLTA’: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato)