La Cima di Grem è una montagna bergamasca situata tra la val del Riso e la val Serina, fa parte del gruppo di montagne chiamate M.A.G.A. (Menna, Arera, Grem, Alben) dove si svolge la famosa Sky Marathon. L’escursione ha inizio dal parcheggio del Passo di Zambla che si raggiunge da Bergamo seguendo la Sp 46 della Val Seriana fino a Ponte Nossa, dove seguiamo le indicazioni per il Passo di Zambla, giunti al passo parcheggiamo l’auto e troviamo i cartelli indicatori.

Seguiamole indicazioni in direzione nord, incontriamo subito un bivio dove teniamo la destra e giungiamo ad un incrocio dove è posta la cappella dedicata alla Madonna di Caravaggio.

Qui troviamo i segnavia del sentiero 223 che seguiamo in direzione Cima di Grem.

Procediamo inizialmente in piano e poi in discesa, oltrepassiamo un bivio e continuiamo sempre seguendo le indicazioni del sentiero 223, ignorando le indicazioni per il rifugio Alpe Grem.

Proseguiamo sul percorso ed incontriamo un nuovo bivio dove noi manteniamo la direzione Cima di Grem, risaliamo il bosco con alcuni tornanti fino a giungere ai prati della Baita di Mezzo di Grem,


proseguiamo sul sentiero, oltrepassiamo un altro bivio mantenendoci sempre sul 223,

superiamo una pozza

e iniziamo a risalire con il faticoso tratto di sentiero

che ci porta alla Baita Alta di Grem 1631m,

superiamo la baita e continuiamo sul sentiero fino a incontrare il Bivacco Mistri 1780m.


Da qui proseguiamo

fino alla Bocchetta di Grem 1976m,

posta fra la Cima Foppazzi e la Cima di Grem, da qui con un ultimo strappo

raggiungiamo la visibile croce di vetta del Grem.

Il panorama è spettacolare con magnifica vista sull’Arera, Alben, Menna e tutte le Orobie oltre alla conca di Oltre il Colle.


PUNTO DI PARTENZA : Passo di Zambla 1238m (BG)
SENTIERO:223
DISLIVELLO: 811m
DIFFICOLTA’: E