Il Monte Brealone è una montagna che si trova nella zona del Gaver (BS), che fa da confine tra la provincia di Brescia e quella di Trento. L’escursione inizia circa 2 chilometri dopo l’abitato di Valle Dorizzo di Bagolino nei pressi di Villa Roma che si raggiunge percorrendo la statale del Lago d’Idro fino a che, dopo l’abitato di Anfo, incontriamo una rotonda dove giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per Bagolino. Giunti a questo paese seguiamo le indicazioni per il Gaver, in seguito incontriamo l’abitato di Valle Dorizzo e giungiamo a Villa Roma. Lasciata l’auto negli slarghi della strada imbocchiamo il sentiero 413 che inizia davanti a Villa Roma,

scendiamo fino ad un ponte di legno

dove possiamo ammirare una forra scavata dal fiume Caffaro.

Risaliamo la Valle del Vendolaro con numerosi tornanti, in mezzo al bosco, fino a giungere alla bellissima Piana di Bruffione

dove si trova la malga Bruffione di sotto e dove si incrociano numerosi sentieri. Superiamo un altro ponte e procediamo seguendo le indicazioni per i laghi Bruffione e Passo Brealone.

Risaliamo il sentiero tra larici e rododendri fino a giungere ai bellissimi laghi di Bruffione, dove vi è malga Laghi

e spesso si incontrano dei pescatori. Continuiamo sul sentiero che passa accanto ai due laghi e proseguiamo in ripida salita tra magri prati e sassi fino a che giungiamo ad una sella dove ci immettiamo sul sentiero 410 (Alta via del Caffaro). Proseguiamo brevemente a destra fino a trovare il Passo Brealone 2109m da dove abbiamo uno scorcio sulle valli trentine e sul lontano Monte Baldo.

Ritorniamo sui nostri passi e seguiamo le indicazioni per il Passo Bruffione sempre sul sentiero 410 che prosegue pianeggiante

con splendida vista sui laghi di Bruffione.

Oltrepassiamo una panchina con vista sulle montagne circostanti e proseguiamo

fino a che troviamo i ruderi di una vecchia costruzione, qui lasciamo il sentiero per risalire liberamente verso la cresta
e raggiungiamo l’ometto di sassi che indica la vetta del Brealone.
Il panorama è ampio e spazia dal gruppo del Bruffione, al Cornone di Blumone e alle vette trentine della Valle del Chiese.

PUNTO DI PARTENZA : Villa Roma Valle Dorizzo 1380m
SENTIERO:413, 410
DISLIVELLO: 888m
DIFFICOLTA’: E