La Cima Comer e il Monte Denervo sono delle montagne bresciane che si affacciano sul lago di Garda. L’escursione ha inizio da Briano, piccola frazione di Gargnano (BS) che si raggiunge da Gargnano risalendo la strada per la Valvestino, dopo alcuni tornanti raggiungiamo un grande incrocio con alcuni cartelli segnaletici. Qui lasciamo la strada della Valvestino per seguire le indicazioni per Briano, proseguiamo per alcuni chilometri ,tralasciando le indicazioni per Sasso e altre frazioni, fino a che, superata una Santella detta Bocca del Santo di Liano, sulla nostra destra troviamo le indicazioni per Briano, imbocchiamo questa strada e proseguiamo per pochi chilometri fino a che, sulla nostra destra, si stacca la stradina cementata che porta al Rifugio degli Alpini qui lasciamo l’auto negli spazi a margine dei prati e risaliamo questa stradina dove troviamo le indicazioni del sentiero 31 per Cima Comer e 32 per Monte Denervo.

Passiamo accanto al Rifugio degli Alpini

per poi entrare nel bosco che risaliamo con alcuni tornanti tra rocce affioranti fino a raggiungere un bivio con il sentiero 32 per il Monte Denervo, ma noi proseguiamo sul sentiero 31 per Cima Comer. Continuiamo sempre in salita

fino a raggiungere un altro bivio dove troviamo due possibilità per raggiungere la Cima Comer, noi proseguiamo sullo stretto sentiero con indicazioni per l’osservatorio.

Raggiungiamo l’osservatorio dell’Ersaf per l’avifauna dove abbiamo una magnifica vista sul lago di Garda.

Continuiamo sul sentiero in salita fino a raggiungere una prima croce con una Madonnina rivolta verso il Lago di Garda.

Infine raggiungiamo la Croce di vetta,

dalla cima il panorama è grandioso e comprende quasi tutto il lago con i suoi paesi e i suoi monti.


Per raggiungere il monte Denervo lasciamo la cima e seguiamo la traccia di sentiero, che passa dietro la croce, dove ci inoltriamo nel bosco e brevemente in discesa raggiungiamo un incrocio di sentieri. Noi seguiamo il sentiero con indicazioni “Denervo”, su una roccia, procediamo diritti fino a che incontriamo il sentiero 32, che proviene dall’incrocio incontrato durante la salita. Seguiamo questo sentiero sempre in salita, che percorre la cresta che unisce le due montagne, fino a raggiungere la cima sud del Denervo dove troviamo una piccola Croce

con vista sulla Valvestino con il suo lago, sul Pizzoccolo, sullo Spino e sul Monte Castello di Gaino.

Da qui ci dirigiamo a nord, superiamo una cascina diroccata

e in breve seguendo sempre il sentiero

raggiungiamo la cima nord con una piccola croce.

Per il ritorno torniamo sui nostri passi scendiamo fino ad incontrare le indicazioni per Briano e torniamo al parcheggio.
PUNTO DI PARTENZA : Briano (BS) 979m
SENTIERO: 31, 32
DISLIVELLO: 480m
DIFFICOLTA’: E