Piccolo Lagazuoi 2778m

Il monte Lagazuoi, divenne tristemente famoso nel corso della Prima Guerra mondiale, infatti nelle sue viscere furono scavate varie gallerie per creare ricoveri per uomini e armi sia dagli Italiani e sia dagli austro- ungarici. Tuttora si possono visitare gallerie, trincee e postazioni di mitragliatrici restaurate del Museo all’Aperto della Grande Guerra. L’escursione inizia dal Passo Falzarego, accanto al parcheggio della funivia Lagazuoi dove prendiamo il sentiero 402.

Risaliamo su fondo detritico,

incontrando resti di ricoveri e l’ingresso della Galleria del Lagazuoi, noi continuiamo sul sentiero fino alla Forcella Travenanzes 2507m.
Qui ci dirigiamo a sinistra sul sentiero 401 e raggiungiamo la Forcella Lagazuoi 2572m. Da qui risaliamo il sentiero serpeggiante per il Rifugio Lagazuoi. 

Sul sentiero possiamo vedere e visitare vari manufatti e ricoveri della Prima Guerra Mondiale.

Arriviamo al Rifugio Lagazuoi, che è situato in prossimità della stazione a monte della funivia Lagazuoi.

Dal rifugio su un comodo sentiero raggiungiamo la croce di vetta del Piccolo Lagazuoi a quota  2778 m, la Croce è stata eretta a ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale.

Il panorama è fantastico con vista sulla Marmolada, le Tofane, il Piz Boe, la Civetta, il Pelmo, l’Antelao, le Odle, il gruppo del Sella e il gruppo di Fanes.

Per il ritorno ripercorriamo l’itinerario di salita.

PUNTO DI PARTENZA : Passo Falzarego 2105m (BL)

SENTIERO: 401, 402

DISLIVELLO: 673m

DIFFICOLTA’: E

Pubblicità

2 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...