L’escursione inizia dal parcheggio a pagamento del Lago di Tenno, nei pressi del Club Hotel Lago di Tenno, che si raggiunge da Riva del Garda (TN) seguendo le indicazioni stradali per il paese di Tenno.
Questo lago ha avuto un’origine particolare, infatti si è formato a seguito di una enorme frana che si è staccata dal monte Misone ed ha sbarrato l’afflusso del torrente Ri Sec che successivamente è divenuto l’unico immissario.

Lasciata l’auto scendiamo le scale che portano al lago, ci dirigiamo a destra oltrepassiamo una zona pic-nic e proseguiamo a sinistra sempre seguendo la riva del lago e le indicazioni del sentiero 406 in direzione Terra Rossa.

Lasciamo alle nostre spalle il lago di Tenno sempre seguendo la mulattiera.

Giunti a Terra Rossa imbocchiamo il sentiero 406A per Casa Bastiani,

il sentiero sale nel bosco con alcuni tornanti fino a giungere alla caratteristica Casa Bastiani.

A questo punto seguiamo le indicazioni per il Rifugio San Pietro, proseguiamo immettendoci sulla strada asfaltata che proviene da Ville del Monte, continuiamo fino ad un bivio dove troviamo nuove indicazioni che ci permettono, dopo aver superato un caratteristico cancello a volta, di raggiungere

il rifugio San Pietro 974m.

Accanto al rifugio sorge la bellissima Chiesetta datata XI secolo, si tratta di un antico luogo di culto frequentato, da secoli, dalle persone dei paesi circostanti.

Dal rifugio possiamo ammirare un magnifico panorama sulla parte settentrionale del lago di Garda e

delle montagne circostanti.

Per il ritorno possiamo fare un percorso ad anello, quando ritorniamo a Casa Bastiani non seguiamo il percorso di andata, ma imbocchiamo il sentiero 406 e dopo una ripida discesa giungiamo al caratteristico paese medioevale di Canale.

Dal paese seguiamo le indicazioni per il lago di Tenno e torniamo al parcheggio.
PUNTO DI PARTENZA :parcheggio Lago di Tenno 550m (TN)
SENTIERO: 406A, 406
DISLIVELLO: 424m
DIFFICOLTA’: E