Il Monte Cimone è posto tra l’altipiano di Lavarone e la Val Sugana. L’escursione ha inizio dal paesino di Bertoldi che, seguendo le indicazioni, si raggiunge da Lavarone. Lasciamo l’auto al parcheggio del centro Triangolo posto di fronte alle piste baby e di slittino. Raggiungiamo la vicina Chiesetta dove troviamo le indicazioni per il Monte Cimone,

risaliamo fino alla caratteristica fontana del Tomaso

dove calziamo le ciaspole e ci dirigiamo a sinistra

sempre sul sentiero 224 .

Ci inoltriamo in un magnifico bosco, oltrepassiamo una casa diroccata e seguiamo i cartelli

fino a giungere ad un bivio dove noi ci manteniamo sul sentiero 224.

Raggiungiamo un altro bivio con il sentiero 220 e indicazioni per il monte Cimone,

imbocchiamo questo sentiero e in breve giungiamo sulla cima del Monte Cimone


dove possiamo ammirare alcuni scorci sulla sottostante Val Sugana.

Torniamo sui nostri passi fino a rincontrare il precedente bivio dove avevamo cambiato sentiero, adesso seguiamo le indicazioni per la baita Belem. Continuiamo sul sentiero fino ad un magnifico balcone naturale sulla Val Sugana con vista sui laghi di Caldonazzo e Levico.

Proseguiamo con percorso in saliscendi, sempre seguendo i segnavia bianco e rossi, fino al bivio dove seguiamo sempre le indicazioni per Baita Belem

che raggiungiamo in poco tempo.

Questo Bivacco è stato costruito sui ruderi dell’ ex malga Belem ed è di proprietà della Sat sez. Lavarone. Continuiamo in discesa, seguendo le indicazioni per Gionghi – Lavarone, fino ad incontrare i cartelli con le indicazioni per il Cimitero Austroungarico che

raggiungiamo in breve tempo.

Il Cimitero Austroungarico di Slaghenaufi venne costruito nei pressi di un ospedale militare austroungarico ed è curato dai Cavalieri di Malta. Vi sono sepolti i resti di 748 soldati caduti sul fronte degli Altipiani tra il 1916 ed il 1918 ed è posto su di una piccola altura.
Proseguiamo oltre il cimitero seguendo le indicazioni per Bertoldi, superiamo la piccola frazione di Slaghenaufi e raggiungiamo nuovamente il parcheggio.
PUNTO DI PARTENZA : Parcheggio Bertoldi Frazione di Lavarone (TN) 1173m
SENTIERO: 224, 220, 223
DISLIVELLO: 352m
DIFFICOLTA’: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato)