La Val di Vallaro detta anche Val Paghera di Vione, è una breve e stretta valle laterale della alta Val Camonica e si trova a sud del paese di Stadolina, nel Parco dell’Adamello mentre la sua testata è chiusa dal monte Aviolo. L’escursione ha inizio dalle case di Vallaro (Valar),

che si raggiungono, percorrendo la s.s. 42 della Val Camonica. Superato il paese di Vezza d’Oglio, poco prima del cartello di Vione si prende una strada che scende a destra con le indicazioni “Malghe del Calvo”, procediamo fino ad oltrepassare un ponte sul fiume e parcheggiamo in uno spiazzo presso Valar. Imbocchiamo la strada che si inoltra, a destra , tra le case.

La strada diviene una carrareccia e noi la risaliamo, sempre tenendo la destra, seguendo le indicazioni monte Calvo.

Entriamo in un magnifico bosco, con bella vista sul fondo valle.

Continuiamo superando alcuni tornanti

fino a che la mulattiera diviene pianeggiante entrando nella Val di Vallaro.

Da qui in breve raggiungiamo la località Paghera o case di Vallaro


dove troviamo il Bivacco Val Vallaro o Bivacco Val Paghera di proprietà del Cai di Crema.

PUNTO DI PARTENZA :località Valar di Vione 1050m (BS)
SENTIERO: percorso ciaspole 9
DISLIVELLO: 420m
DIFFICOLTA’: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato)