Ciaspolata sul Monte Maggio 1853m

Il Monte Maggio  è una montagna dell’Altopiano di Folgaria  posta  sul confine tra le provincie di Trento e Vicenza. Durante la Grande Guerra sulla sua dorsale passava il confine tra il Regno d’Italia e l’Impero Austro-Ungarico. L’escursione ha inizio da Passo Coe (TN) dove si lascia l’auto nel parcheggio a pagamento del Centro Fondo posto nelle vicinanze del  Rifugio La Stua. Dal parcheggio si può già vedere la grande croce del Monte Maggio. Lasciata l’auto ci dirigiamo verso il Rifugio dove troviamo le indicazioni del sentiero 124 per il Monte Maggio, che qui coincide con il  sentiero europeo E5. Calzate le ciaspole seguiamo  le indicazioni  e attraversiamo con cautela,

DSC08308

per non danneggiare i binari,  le piste di fondo. Proseguiamo seguendo le indicazioni e ci

DSC08309

inoltriamo nel bosco in un paesaggio incantato. Attraversiamo un cancelletto di legno,

DSC08312

 

superiamo un paio di volte la pista di fondo e proseguiamo brevemente in parallelo

 

DSC08317

a quest’ultima fino a che il sentiero inizia ad inerpicarsi,

DSC08318

lo seguiamo e dopo una regolare salita

DSC08324 DSC08328

raggiungiamo la croce di vetta.

DSC08338

Il panorama è immenso e spazia dal Gruppo del Pasubio con il Col Santo, Il Col Santino, il Roite, I Denti e il Palon, mentre dal lato della Val Lagarina vediamo lo Stivo e il Bondone,  sul lato della pianura vicentina possiamo vedere il Toraro e il Campomolon.

DSC08354 DSC08350

PUNTO DI PARTENZA : Passo Coe 1610 m (TN)

SENTIERO: 124

DISLIVELLO: 243m

DIFFICOLTA’: EAI (Escursionismo in Ambiente Innevato)

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...