Il Monte Palosso, il Monte Predosa e il Dosso Vallero fanno parte delle Prealpi Bresciane. Il Monte Palosso, durante la Grande Guerra, era considerato l’ultima difesa settentrionale di Brescia e delle sue fabbriche, di conseguenza vennero collocate sulla sua vetta delle postazioni di artiglieria anti aerea, ancora oggi visibili. L’escursione inizia dalla località Cascina Cocca di Lumezzane che si raggiunge da Brescia percorrendo la strada provinciale 345 della Val Trompia fino a Sarezzo dove si seguono le indicazioni per Lumezzane, risaliamo il paese e deviamo a destra, prima di un tornante, quando troviamo, sempre sulla nostra destra, le indicazioni per il Santuario Monte Conche e zona industriale, continuiamo a seguire le indicazioni per il Santuario Monte Conche e dopo circa 4 km di strada ripida raggiungiamo la località Cascina Cocca dove parcheggiamo l’auto. Sul lato opposto del parcheggio troviamo i segnavia del sentiero 371 con indicazioni per il monte Palosso.

Imbocchiamo il sentiero che si innalza ripido nel bosco e passiamo nelle vicinanze di alcuni capanni da caccia. Sempre seguendo i segnali bianco e rossi ci portiamo sul versante di Lumezzane e risaliamo ripidamente verso il Dosso Vallero che raggiungiamo in breve. Sulla panoramica cima troviamo una grande croce.

Il sentiero ora scende verso una pozza circondata da faggi secolari in Località Poffe.

Attraversiamo una strada asfaltata e sempre seguendo le indicazioni bianco rosse saliamo sulla cima boscosa del Monte Predosa.

Proseguiamo in discesa fino ad incrociare una strada cementata, qui seguiamo i segnali bianco e rossi verso sinistra. Giungiamo in località Scanfoia dove troviamo due indicazioni per il Palosso, noi continuiamo seguendo il sentiero 371 e ignoriamo i segnavia tricolori del sentiero Cirillo Gnutti.

Proseguiamo in costante salita fino a giungere sulla vetta del monte Palosso dove troviamo un crocifisso e le piazzole di artiglieria.


Il panorama spazia su gran parte delle Prealpi Bresciane e sulla pianura Padana.

PUNTO DI PARTENZA : Cascina Cocca 830m
SENTIERO: 371
DISLIVELLO: 328m
DIFFICOLTA’: E
Thank you for sharring this