Mese: luglio 2015

Campanula spigata – Campanula spicata L.

Campanula spicata L.

Campanula spicata L.

Fotografata sul Monte Rodondone

Pubblicità

Cima Carega 2259m

DSCF4293

La Cima Carega è la vetta più elevata del gruppo omonimo, che fa parte delle Piccole Dolomiti nelle Prealpi venete , ed è compreso tra le provincie di Vicenza, Trento e Verona. L’escursione parte dal Rifugio Revolto che si raggiunge dal paese di Giazza in Val d’ Illasi (Vr) seguendo una strada asfalta di 8km. Parcheggiata l’auto nei pressi del rifugio, seguiamo le evidenti segnalazioni per il sentiero 186 che passa per un bosco fino a raggiungere una strada militare su cui ci immettiamo. Questa strada è stata realizzata dal Genio Militare della 1° Armata nel 1917-18 per rafforzare il sistema difensivo dopo gli aspri combattimenti di Passo Buole. Proseguendo incontriamo il Passo Pertica 1573m, con l’omonimo rifugio,da qui si prosegue sempre sulla stessa strada che ora è indicata come sentiero 109. Davanti a noi si apre la bellissima Alpe di Campobrun con i suoi pascoli mentre sulla destra possiamo notare il Monte Plische e in lontananza davanti a noi vediamo il Rifugio Scalorbi e il Passo Pelagatta. Poco prima del Rifugio Scalorbi, a sinistra, prendiamo il sentiero 192, che sale fino a raggiungere la Bocchetta Mosca 2029m dove giunge anche il sentiero alpinistico del Vaio dei Colori.

DSCF4300

Il sentiero diventato ora 157 prosegue con ampi tornanti ricalcando una vecchia mulattiera militare. Sul percorso incontriamo una strana scultura dalle sembianze di un Grifone probabilmente realizzato dai reparti dell’Impero Austro-Ungarico prima della Grande Guerra.

DSCF4310

Giungiamo quindi al Rifugio Fraccaroli 2230m, lasciando il rifugio a sinistra si risalgono a destra le roccette della cresta sud di Cima Carega ed in breve tempo si giunge alla croce di vetta.

DSCF4345

 

DSCF4336

Il Panorama è grandioso su tutto il Nodo centrale del gruppo, possiamo vedere inoltre il Pasubio, i monti Lessini, il Monte Baldo e se la giornata è limpida ad est si può intravedere la laguna veneta.

DSCF4320

 

PUNTO DI PARTENZA: Rifugio Revolto 1336m

SENTIERO: 186, 109 e 157

DISLIVELLO: 923m

DIFFICOLTA’: E